Per ulteriori informazioni:

AVVOCATO LAURA QUEIROLO

Cod. Fisc. QRL LRA 84D43 H183F – P. IVA 02306220993

AVVOCATO LAURA QUEIROLO


facebook
instagram
linkedin

avvlauraqueirolo@proton.me 

+ 39 0185274026

wendy. wendy pan project.jpeg

 

Dove il diritto incontra il rispetto

 

WENDY PAN PROJECT

Le azioni legali e gli strumenti di tutela contro il cyberbullismo

Ideato e coordinato dall’Avv. Laura Queirolo

Il Wendy Pan Project nasce come iniziativa giuridico-sociale dedicata alla tutela delle vittime di cyberbullismo, diffamazione online e violenze digitali.

Un progetto che unisce diritto, conoscenza ed empatia per restituire alle persone la propria voce e la propria dignità nel mondo virtuale.

Tutela individuale e azioni legali immediate

Il progetto offre assistenza legale e supporto tecnico a chi subisce comportamenti offensivi o persecutori online.

Tra le principali azioni promosse:

• Richiesta di rimozione o oscuramento di contenuti lesivi, ai sensi della Legge n. 71/2017;

• Denunce e querele per reati informatici: diffamazione, sostituzione d’identità, molestie digitali, minacce e stalking online;

• Azioni risarcitorie civili per il danno morale e reputazionale (artt. 2043 e 2059 c.c.);

• Provvedimenti d’urgenza ex art. 700 c.p.c. per bloccare contenuti o profili falsi che ledono la persona.

 L’obiettivo è proteggere chi subisce abusi digitali, restituendo tutela, riservatezza e serenità.

Prevenzione e cultura della consapevolezza digitale

Accanto all’attività giudiziaria, il progetto promuove educazione e prevenzione.

In linea con la Legge 71/2017, vengono realizzate:

• Iniziative formative e divulgative nelle scuole, nei Comuni e presso enti pubblici;

• Seminari giuridici ed eventi sociali dedicati all’uso consapevole del web;

• Campagne di sensibilizzazione sui diritti digitali e sulla responsabilità online;

• Collaborazioni con psicologi e professionisti della comunicazione per affrontare insieme il tema del disagio digitale.

La conoscenza è la prima forma di difesa.

Per questo, il Wendy Pan Project lavora per costruire una rete di consapevolezza e rispetto nel mondo digitale.

Mediazione digitale e sostegno alle vittime

Il progetto promuove anche forme di mediazione e conciliazione per risolvere i conflitti nati online.

In base al D.Lgs. 28/2010, si offrono percorsi alternativi al giudizio, nei casi di:

• diffamazione e offese sui social;

• violazione della privacy e del diritto all’oblio;

• danni morali o psicologici da esposizione digitale.

All’interno del progetto è attivo uno sportello legale di ascolto e orientamento gratuito, dedicato alle vittime di cyberbullismo e violenze online, minori e adulti.

Visione giuridico-sociale

Il Wendy Pan Project interpreta il diritto come strumento di protezione, educazione e rinascita.

Ogni intervento nasce dall’ascolto e dalla volontà di ricostruire la fiducia, trasformando la paura in consapevolezza.

“La consapevolezza è la prima forma di difesa. Il diritto è la sua voce.”

— Avv. Laura Queirolo


 

QUANDO LA VITTIMA DI CYBERBULLISMO E' UN SOGGETTO FRAGILE

2025-10-02 15:34

Avv. Laura Queirolo

Cyberbullismo, One deepmind section, minori-cyberbullismo-web-, sicurezzaonline, tutela-digitale-noalcyberbullismo, tuteladigitale, cyberpsicologi-dirittoedigitale-benesseredigitale,

QUANDO LA VITTIMA DI CYBERBULLISMO E' UN SOGGETTO FRAGILE

Quando la vittima di cyberbullismo è un soggetto fragile

Quando la vittima è fragile

Nell’articolo precedente abbiamo riflettuto sugli attacchi online compiuti da persone con disturbi della personalità.

Ma cosa accade quando è la vittima stessa ad avere fragilità psichiche?

Un esempio pratico

Disturbo Bipolare e Attacchi Informatici: un intreccio pericoloso

Il disturbo bipolare alterna fasi di euforia e iperattività a momenti di profonda depressione.

In alcuni casi può degenerare in episodi psicotici che alterano la percezione della realtà.

Ora immaginate: una persona fragile e vulnerabile che subisce cyberbullismo, stalking online, furti di identità digitale.

Il risultato è devastante:

⚠️ Maggiore vulnerabilità emotiva

⚠️ Sintomi depressivi amplificati

⚠️ Reazioni impulsive e autodistruttive

⚠️ Percezione distorta della realtà

Un circolo vizioso che può portare a un collasso psichico.

La tecnologia, se trasformata in arma, diventa una minaccia letale per chi è già segnato dalla sofferenza.

La risposta deve essere doppia:

Sanitaria → terapie e sostegno psicologico

Giuridica → denuncia e contrasto degli attacchi online con gli strumenti di legge

Difendere chi è più fragile significa difendere la dignità di tutti.

 

 

wendy-pan-project.-avv.-laura-queirolo.-pericoli-del-web.jpeg