Per ulteriori informazioni:
AVVOCATO LAURA QUEIROLO
Cod. Fisc. QRL LRA 84D43 H183F – P. IVA 02306220993
AVVOCATO LAURA QUEIROLO
+ 39 0185274026
Dove il diritto incontra il rispetto
Avvocato Laura Queirolo
Iscritta all’Albo degli Avvocati di Genova dal 2015, fornisco assistenza sia in ambito stragiudiziale che giudiziale, privilegiando soluzioni rapide ed efficaci, sempre nell’esclusivo interesse del cliente.
Questo sito, insieme ai canali social collegati, nasce dall’incontro tra esperienze professionali e percorsi di vita personale, con un obiettivo chiaro: trasformare il diritto in consapevolezza, offrendo strumenti concreti di tutela legale a persone, animali e consumatori.
Un punto di riferimento per chi cerca difesa, verità e giustizia, nel mondo reale come in quello digitale.
Da sempre amante degli animali e profondamente legata al mondo equestre, ho scelto di unire passione e professione creando il progetto “Animali nel Mondo del Diritto”, dedicato alla tutela giuridica degli animali d’affezione e dei cavalli.
Mi occupo di tutte le questioni legali legate a questo settore:
Contratti di compravendita di cavalli e animali da compagnia
Responsabilità veterinaria e sanitaria
Responsabilità del gestore di maneggio o del trasportatore
Infortuni, trasporto e detenzione degli animali
L’obiettivo è uno solo: proteggere gli animali e chi li ama, assicurando un approccio legale competente, umano e sensibile.
Accanto al diritto animale, seguo da anni la tutela del consumatore, intervenendo contro pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevoli e disservizi.
Opero attraverso:
Procedure giudiziali e stragiudiziali
Conciliazioni davanti ad ARERA e AGCOM
Accordi con società di telecomunicazioni, fornitori energetici e piattaforme digitali
La mia missione è offrire soluzioni rapide ed efficaci, restituendo al cittadino il diritto di essere tutelato, informato e rispettato.
Dal mio percorso personale è nato il Wendy Pan Project, un progetto di educazione digitale, prevenzione e difesa contro il cyberbullismo e i reati informatici.
Un’iniziativa che unisce diritto, psicologia e comunicazione per diffondere consapevolezza sul mondo digitale e aiutare le vittime di abusi online.
Attraverso campagne, favole e storytelling, il progetto racconta i “mostri del web” — le maschere dell’inganno digitale — e insegna come affrontarli con coraggio, empatia e verità.
Dal cuore del Wendy Pan Project nasce la One DeepMind Section: un’evoluzione che integra diritto, psicologia e tecnologia per affrontare le conseguenze profonde delle violazioni digitali e dei traumi informatici.
Il progetto studia e interviene nei casi in cui l’attacco online non si limita alla reputazione, ma incide sulla mente, sull’identità e sulla percezione di sé.
L’obiettivo è costruire protocolli clinico-giuridici integrati, capaci di sostenere la persona nella ricostruzione dell’identità digitale e psicologica dopo un evento lesivo.
Il One DeepMind opera attraverso:
• analisi dei comportamenti digitali e delle manipolazioni online;
• percorsi di supporto legale ed emotivo personalizzati;
• attività di formazione e divulgazione interdisciplinare rivolte a professionisti e utenti non tecnici.
Un ponte tra diritto ed emozione, tra tecnologia e coscienza, per trasformare la ferita digitale in resilienza consapevole.
Lo studio segue inoltre altri ambiti legali di rilievo:
Recupero crediti per privati e aziende
Diritto di famiglia e mediazione civile
Responsabilità civile e danni
Ogni pratica è gestita con competenza, tempestività e sensibilità, perché dietro ogni caso c’è una persona — e ogni persona merita ascolto e rispetto.
Credo in un diritto vivo e umano, che non si limiti alle norme, ma che sappia proteggere, prevenire e ricostruire.
Che si tratti di una vittima di cyberbullismo, di un cavallo venduto con vizi redibitori, o di un consumatore ingannato da una pubblicità falsa, il mio impegno resta lo stesso: trasformare la conoscenza giuridica in libertà e consapevolezza.
Studio legale Avv. Laura Queirolo – Rapallo (GE)
Aree principali: diritto animale, diritto equestre, tutela consumatore, reati informatici e cyberbullismo, mediazione civile e commerciale.