Per ulteriori informazioni:

AVVOCATO LAURA QUEIROLO

Cod. Fisc. QRL LRA 84D43 H183F – P. IVA 02306220993

AVVOCATO LAURA QUEIROLO


facebook
instagram
linkedin

avvlauraqueirolo@proton.me 

+ 39 0185274026

 

Dove il diritto incontra il rispetto

 

WENDY PAN PROJECT — ONE DEEPMIND SECTION

2025-10-15 10:43

Avv. Laura Queirolo

Cyberbullismo, One deepmind section, traumadigitale-psicologia-resilienzadigitale, cyberpsicologi-dirittoedigitale-benesseredigitale,

WENDY PAN PROJECT — ONE DEEPMIND SECTION

One deepmind section

WENDY PAN PROJECTONE DEEPMIND SECTION

La mente come spazio da difendere

Introduzione

Il Wendy Pan Project amplia il proprio orizzonte di ricerca e tutela con la nuova One DeepMind Section, un’area dedicata allo studio del trauma digitale e delle conseguenze psicologiche degli attacchi informatici.

Nel mondo iperconnesso, ogni clic può aprire una finestra sul mondo — oppure un varco nella mente.

Dietro ogni attacco informatico, ogni violazione di dati o manipolazione online, esiste una persona che vive un’esperienza invisibile ma devastante: la perdita del controllo sulla propria realtà digitale.

La One DeepMind Section nasce per esplorare questa dimensione sommersa, dove tecnologia, diritto e psiche si incontrano.

L’obiettivo è trasformare il dolore in conoscenza, la paura in consapevolezza e la vulnerabilità in resilienza.

La missione

Studiare e raccontare ciò che accade alla mente umana dopo un attacco informatico.

Dare un linguaggio a un trauma nuovo, complesso e spesso non riconosciuto: quello digitale.

Promuovere una cultura che protegga non solo i dati, ma anche la dignità e l’equilibrio emotivo della persona online.

Diritto, emozione e tecnologia

Nel contesto giuridico moderno, il danno psicologico da violazione informatica assume sempre più rilievo:

• come danno morale o esistenziale,

• come violazione della dignità e dell’identità personale,

• e come lesione del diritto alla sicurezza digitale, tutelato dal GDPR.

Il Wendy Pan Project — One DeepMind Section si propone come ponte tra il diritto e la psicologia: un laboratorio interdisciplinare dove la scienza incontra l’etica e la tutela incontra l’empatia.

I protagonisti simbolici: Wendy e Prezzemolo

In questa nuova sezione, anche i simboli del progetto evolvono:

• Wendy rappresenta ora la coscienza professionale, la luce della consapevolezza e della mente resiliente.

• Prezzemolo, il “mostro digitale”, diventa metafora delle distorsioni tecnologiche e degli attacchi invisibili che si insinuano nella psiche.

Entrambi, insieme, diventano strumenti visivi per raccontare il rapporto fragile tra la mente umana e la rete: una battaglia silenziosa tra luce e codice, tra vulnerabilità e consapevolezza.

Ambiti di ricerca e intervento

La sezione sviluppa quattro aree principali:

1)-Trauma Digitale e Salute Mentale

2)-Analisi clinico-digitale delle reazioni psicologiche alle violazioni informatiche.

3)-Resilienza e Identità Digitale

4)-Percorsi di ricostruzione e strategie di empowerment post-attacco.

Etica, Diritto e Responsabilità

Studio delle tutele giuridiche e morali per le vittime di danno psicologico digitale.

Educazione e Consapevolezza

Divulgazione multidisciplinare su salute mentale digitale, comportamenti online e benessere tecnologico.

Una visione nuova: difendere la mente

La vera sicurezza digitale non è fatta solo di firewall e password, ma di consapevolezza, equilibrio e tutela della mente.

Difendere la mente significa proteggere la nostra identità, la fiducia e la capacità di vivere con lucidità nel mondo connesso.

Questa è la missione della One DeepMind Section — un percorso che unisce diritto, neuroscienze, psicologia e responsabilità etica per una nuova umanità digitale.

 WENDY PAN PROJECT — ONE DEEPMIND SECTION

A cura dell’Avv. Laura Queirolo

Ricerca, consapevolezza e tutela nella nuova frontiera del digitale umano.

wendy-pan-project.-one-deepmind-section.jpeg