Per ulteriori informazioni:

AVVOCATO LAURA QUEIROLO

Cod. Fisc. QRL LRA 84D43 H183F – P. IVA 02306220993

AVVOCATO LAURA QUEIROLO


facebook
instagram
linkedin

avvlauraqueirolo@proton.me 

+ 39 0185274026

 

Dove il diritto incontra il rispetto

 

TRASPORTO CAVALLI E RESPONSABILITA'

2025-09-19 17:27

Avv. Laura Queirolo

Diritto equestre,

TRASPORTO CAVALLI E RESPONSABILITA'

Trasporto cavalli e responsabilità

TRASPORTO CAVALLI: fino a dove arriva la responsabilità del trasportatore?

Nel settore equestre la fase del trasporto rappresenta un momento particolarmente delicato, in cui si intrecciano aspetti di benessere animale, responsabilità civile e contrattuale.

Il trasportatore risponde dal momento della presa in carico del cavallo fino alla consegna, con obblighi che comprendono:

• custodia e tutela del benessere dell’animale;

• rispetto delle prescrizioni normative (Reg. CE 1/2005);

• adeguati sistemi di sicurezza e manutenzione del mezzo

 Il proprietario mantiene invece la responsabilità documentale (passaporto equino, certificazioni sanitarie, test)

La fase successiva alla discesa dal mezzo può comportare problematiche per il trasportatore se il cavallo si fa male o arreca danni, quindi bisogna distinguere:

• se il contratto di trasporto non prevede anche la scuderizzazione, la responsabilità del trasportatore termina con la consegna formale (discesa del cavallo dal mezzo);

• se, invece, nel contratto di trasporto è prevista anche la "scuderizzazione" del cavallo nel box o nel paddock, la responsabilità può estendersi fino alla conclusione di tali operazioni.

In sintesi: la responsabilità del trasportatore cessa con la consegna, stiamo parlando infatti di un contratto di trasporto, ma può si estendersi sino “scuderizzazione” solo se espressamente pattuito o di fatto svolto come parte del trasporto.

Questo vuol dire che, qualora non pattuito o concordato diversamente con il trasportatore come obbligo ulteriore, deve essere sempre presente un responsabile ad attendere l'arrivo del cavallo in concorso o in scuderia.

Approfondire con precisione questi aspetti prima di incaricare un trasportare è fondamentale per prevenire contenziosi e tutelare al meglio proprietari, scuderie, professionisti del settore e cavalli.